NUCCIO ZICARI9 gen3 minBIANCA DI MARNA, ROSSA DI SANGUEE’ la mattina dell’8 gennaio 2022, sembra un sabato d’inizio anno come un altro in era covid-19, quando apprendo la notizia, afferro la...
NUCCIO ZICARI3 gen4 minRADICI NEL MAREEssere stati è una condizione per essere[1]. Così Fernand Braudel tratteggiava uno degli aspetti peculiari di quell’universo antico e...
NUCCIO ZICARI7 nov 202111 minLA GIUSTIZIA DELLA LEGALITA'. E il caso LucanoPremessa prima. Chi scrive non è un giurista né un giurato, ma un uomo libero con un grande rispetto della Legge, fondamento essenziale...
NUCCIO ZICARI15 giu 202112 minLA DIFESA SICILIANA. Strategie per il Mediterraneoil Bianco comincia la partita muovendo di due case in avanti (dalla casa e2 alla casa e4) il pedone di Re; il Nero replica spingendo...
NUCCIO ZICARI2 nov 20209 minPROPRIETÀ NON PROPRIETÀ. Riflessioni su SerresURINA, LETAME, SANGUE, SPERMA. I fondamenti vissuti del diritto di proprietà[i]. Fin dalla prima pagina avevo già compreso che questa...
NUCCIO ZICARI23 apr 20204 minRICORDARE DI RICORDARENon si dovrebbe mai dare un noi per scontato quando si parla del dolore degli altri.[i] Con queste parole la filosofa statunitense Susan...
NUCCIO ZICARI9 apr 20208 minNEL CAOS DEL SILENZIOE’ raro che un uomo possa adattarsi - come dire? - alla sua condizione di uomo. Per uno strano caso del destino, nelle settimane...
NUCCIO ZICARI17 mar 20206 minL'ORA PIÙ BUIAOre 7:17, alla radio suona Don’t worry be Happy di Bob Marley e tra le dune di polvere del mio comodino La Peste di Albert Camus è il...
NUCCIO ZICARI1 apr 20195 minIL MEDITERRANEO. Umanità senza confiniDuemila e quattrocento anni fa, Alcibiade diceva della Sicilia: “Colà le città brulicano di uomini, ma si tratta di miscugli di varie...